Strobilo
Pigna o Strobilo di cm. 6,00 circa di altezza.
Appartiene alla pianta,
“Pino Cembro o Cirmolo, Regina delle Alpi”.
Raccolta in Val di Peio nel Trentino.
La pigna riporta dei gusci che contengono semi, questi sono stati svuotati da un piccolo uccello, la Nocciolaia.
I semi non ingeriti vengono nascosti nel terreno, se dimenticati, nel tempo consentono la riproduzione della pianta.
Lo Strobilo ha dato l’ispirazione per la realizzazione in Alabastro.
Pine Cone about 600 cms high
The cone, produced by the Swiss Stone Pines “Pinus Cembra, Queen of the Alps”, was collected in Val di Peio in Trentino, Italy.
The pine cone contains pine nuts (pine seeds) which are eaten by a small bird, the Nutcracker.
The pine nut that are not eaten fall to the ground and the seeds produce more trees.
This particular pine cone was the inspiration of this sculpture in alabaster.
Appartiene alla pianta,
“Pino Cembro o Cirmolo, Regina delle Alpi”.
Raccolta in Val di Peio nel Trentino.
La pigna riporta dei gusci che contengono semi, questi sono stati svuotati da un piccolo uccello, la Nocciolaia.
I semi non ingeriti vengono nascosti nel terreno, se dimenticati, nel tempo consentono la riproduzione della pianta.
Lo Strobilo ha dato l’ispirazione per la realizzazione in Alabastro.
Pine Cone about 600 cms high
The cone, produced by the Swiss Stone Pines “Pinus Cembra, Queen of the Alps”, was collected in Val di Peio in Trentino, Italy.
The pine cone contains pine nuts (pine seeds) which are eaten by a small bird, the Nutcracker.
The pine nut that are not eaten fall to the ground and the seeds produce more trees.
This particular pine cone was the inspiration of this sculpture in alabaster.
In Trentino è diffuso perlopiù in boschi misti in alta Val di Pejo, Val di Fumo, alta Val di Fassa, Val Travignolo e catena del Lagorai.
Il pino cembro (Pinus cembra L., 1753), detto anche semplicemente cembro o cirmolo, è un albero sempreverde aghifoglie del genere Pinus che vive sulle Alpi. Il suo legno è molto pregiato ed è usato in modo particolare per le sculture (p.es. in Val Gardena). È l'unico pino a 5 aghi presente spontaneamente in Europa.
Il pino cembro (Pinus cembra L., 1753), detto anche semplicemente cembro o cirmolo, è un albero sempreverde aghifoglie del genere Pinus che vive sulle Alpi. Il suo legno è molto pregiato ed è usato in modo particolare per le sculture (p.es. in Val Gardena). È l'unico pino a 5 aghi presente spontaneamente in Europa.
La sfoglia d’oro a 22kt. è stata applicata con prodotti naturali, come descritto da Cennino Cennini (Colle Val d’Elsa 1370-1440) nel suo trattato sulla pittura.
The 22 kt. gold leaf has been applied with natural products as described by Cennino Cennini (Colle Val d’Elsa 1370-1440) in his easy on painting.

“Strobilo”
Alabastro, sfoglia d’oro, base in metallo e luce led.
cm.143,00h. Kg 50,00
“Strobilo”
Alabaster, gold leaf, base in metal illuminated with Led lights
143 cms high 50 Kgs